Invio telematico istanze online

  • Servizio attivo

Il servizio di inoltro pratiche on Line consente l'inoltro delle pratiche per via telematica con possibilità di protocollare contestualmente l'istanza

A chi è rivolto

l servizio di inoltro pratiche on Line consente l'inoltro delle pratiche per via telematica con possibilità di protocollare contestualmente l'istanza al fine di semplificare l'avvio di procedimenti dematerializzando così sia il processo di
presentazione che la documentazione relativa.

I cittadini potranno in questo modo accedere anche alla consultazione delle pratiche presentate e verificarne lo stato di avanzamento oltre che integrare le stesse.

Le caratteristiche principali del servizio sono:
- rilascia, per via telematica, una ricevuta all'utente per l'attestazione dell'avvenuta presentazione;
- consente di monitorare direttamente on line lo stato di avanzamento della pratica presentata da portale.
- consente di integrare le istanze su richiesta dell'Ente;
- rende disponibile la documentazione rilasciata dall'Ente per la specifica istanza

I documenti predisposti dall'ente saranno dotati di firma digitale e contrassegno elettronico.

Nota Bene: sei hai avviato la procedura d'inoltro di un'istanza e questa è ancora in uno stato di temporanea compilazione, il servizio te la ripropone all'accesso consentendoti di perfezionarla anche in più sessioni.

Calolziocorte

Cosa serve

Modulistica

Cosa si ottiene

Invio telematico istanze online

Tempi e scadenze

//

Accedi al servizio

Comune di Calolziocorte

Il palazzo storico sede del comune

Piazza Vittorio Veneto 13 23801 Calolziocorte

Orari al pubblico:

Per:

- accedere al servizio SUAP (in tutti gli orari di apertura al pubblico)

- accedere al servizio Edilizia Privata (nei giorni di lunedì e giovedì negli orari di apertura al pubblico) 

è obbligatorio prendere appuntamento da concordare con l’ufficio stesso telefonicamente o per email oppure direttamente online: Link per prenotare il tuo appuntamento online 

Per richiedere un colloquio con gli Assistenti Sociali (in tutti gli orari di apertura al pubblico) è obbligatorio prendere appuntamento con l'ufficio stesso telefonicamente o per email.

Per le carte d’identità (CIE) è obbligatoria la prenotazione tramite l'agenda ministeriale al link https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/  .
Dalla stessa agenda è anche possibile modificare o  cancellare l'appuntamento.

Si raccomanda di rispettare gli orari concordati.

L’ufficio anagrafe ha inoltre attivato uno sportello telefonico il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10.30 alle 12.00 al numero 0341/639225

Lun
14.30-17:30
Mar
08:30-14:30
Mer
Chiuso
Gio
09:30-12:30
Ven
Chiuso (tranne Uff. Protocollo 09:00-12:00)
Valido dal 01/01/2024

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito