Competenze
In attuazione al D.Lgs. 112/1998 l’Amministrazione Comunale di Calolziocorte ha provveduto all’istituzione di un Sportello Unico per le Attività Produttive, a questo Sportello competono tutte le procedure relative all’attivazione, cessazione, trasferimento, modifica di attività produttive nell’ambito del territorio comunale, lo Sportello ha, inoltre, funzioni di supporto e informazioni in merito alle attività di sua competenza.
Il Comune di CALOLZIOCORTE svolge le funzioni di Sportello Unico per Attività produttive avvalendosi del supporto della CCIAA di LECCO, nel rispetto dell'art.4, comma 10-12 del D.P.R. 160/2010.
Il 4 maggio 2017 la Conferenza unificata ha approvato, ai sensi dell’articolo 2, comma 1 del d.lgs. 30 giugno 2016, n. 126, l’accordo tra Governo, Regioni ed enti locali sull'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione di segnalazioni, comunicazioni e istanze nei settori dell'edilizia e delle attività commerciali e assimilabili.
Le amministrazioni comunali, alle quali sono rivolte domande, segnalazioni e comunicazioni, hanno l’obbligo di pubblicare sul loro sito istituzionale entro e non oltre il 30 giugno 2017 i moduli unificati e standardizzati, adottati con l’accordo e adattati dalle Regioni, ove necessario, alle specifiche normative regionali entro il 20 giugno 2017.
L’obbligo di pubblicazione della modulistica sul sito istituzionale da parte del Comune è assolto con la seguente modalità:
DATI IDENTIFICATIVI SUAP
Identificativo 8857
Comune CALOLZIOCORTE ( LECCO )
Compila la tua pratica SUAP
Consultazione elenco dei procedimenti
Le pratiche suap devono pervenire solo ed esclusivamente in modalità telelmatica tramite il portale impresainungiorno.
ATTENZIONE! Le Segnalazioni Certificate di inizio attività e le Istanze devono essere inoltrate esclusivamente utilizzando la procedura informatica all’uopo predisposta (Sito web), l’invio alternativo di pratiche allegate a messaggi di Posta Elettronica Certificata non è consentito. Le Segnalazioni Certificate di inizio attività e le Istanze che dovessero comunque giungere alla casella di Posta Elettronica Certificata del SUAP saranno dunque rifiutate, la ricevuta generata automaticamente dal gestore della casella non produce alcun effetto amministrativo ai fini dello svolgimento dell’attività di impresa.