Trasporto scolastico

  • Servizio attivo

Trasporto scolastico

A chi è rivolto

Il servizio di accompagnamento degli alunni sui mezzi del trasporto pubblico locale è garantito, attraverso personale dipendente dell'Amministrazione Comunale, Volontari e personale dipendente di una cooperativa incaricata, agli alunni residenti nel Comune di Calolziocorte che frequentano le seguenti scuole:

  • Infanzia del Pascolo
  • Infanzia di Lorentino
  • Primaria del Pascolo
  • Primaria di Carenno
  • Primaria di Monte Marenzo (solo per residenti frazioni collinari)
Calolziocorte

Descrizione

Il servizio di trasporto scolastico è garantito dall’Amministrazione comunale attraverso l’utilizzo del trasporto pubblico locale gestito dalla ditta Linee Lecco. Gli alunni che potranno utilizzare tale servizio saranno gli alunni residenti.

Gli interventi previsti dal Piano per il diritto allo studio approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n° 34 del 26/10/2023 per l'a.s. 2023/2024 sono relativi alle agevolazioni tariffarie per i residenti nella zona collinare e il servizio di accompagnamento per gli alunni delle scuole dell'infanzia e primaria.

Come fare

Le richieste di iscrizione vanno presentate dal 1 maggio al 30 giugno di ciascun anno consegnando all’Ufficio Scuola nei giorni di apertura o inviando via mail scuola@comune.calolziocorte.lc.it il modulo iscrizioni riportato in fondo a questa pagina (allegato 2).

Cosa serve

Modulo iscrizioni riportato in fondo a questa pagina (allegato 2).

Cosa si ottiene

Trasporto scolastico

Tempi e scadenze

//

Costi

 

Accedi al servizio

Comune di Calolziocorte

Il palazzo storico sede del comune

Piazza Vittorio Veneto 13 23801 Calolziocorte

Orari al pubblico:

Per:

- accedere al servizio SUAP (in tutti gli orari di apertura al pubblico)

- accedere al servizio Edilizia Privata (nei giorni di lunedì e giovedì negli orari di apertura al pubblico) 

è obbligatorio prendere appuntamento da concordare con l’ufficio stesso telefonicamente o per email oppure direttamente online: Link per prenotare il tuo appuntamento online 

Per richiedere un colloquio con gli Assistenti Sociali (in tutti gli orari di apertura al pubblico) è obbligatorio prendere appuntamento con l'ufficio stesso telefonicamente o per email.

Per le carte d’identità (CIE) è obbligatoria la prenotazione tramite l'agenda ministeriale al link https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/  .
Dalla stessa agenda è anche possibile modificare o  cancellare l'appuntamento.

Si raccomanda di rispettare gli orari concordati.

L’ufficio anagrafe ha inoltre attivato uno sportello telefonico il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10.30 alle 12.00 al numero 0341/639225

Lun
14.30-17:30
Mar
08:30-14:30
Mer
Chiuso
Gio
09:30-12:30
Ven
Chiuso (tranne Uff. Protocollo 09:00-12:00)
Valido dal 01/01/2024

DELEGHE

Alla fermata del trasporto pubblico locale gli alunni devono essere sempre accompagnati / accolti da uno dei genitori.

In caso di impossibilità, i genitori devono delegare all'accoglienza dei propri figli altra persona maggiorenne appositamente delegata mediante la consegna all’Ufficio Scuola nei giorni di apertura o inviando via mail scuola@comune.calolziocorte.lc.it il modulo deleghe riportato in fondo a questa pagina (allegato 3).

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito