Servizio Piedibus

  • Servizio attivo

Servizio Piedibus

A chi è rivolto

Il servizio piedibus è rivolto esclusivamente agli alunni delle scuole primarie di Pascolo, Foppenico e Sala.

Calolziocorte

Descrizione

Il PIEDIBUS è un modo alternativo e divertente per recarsi a scuola, che coniuga benessere, sostenibilità e sicurezza. Si tratta di percorsi definiti, come vere e proprie linee dell’autobus, con fermate segnalate, lungo le quali i bambini si recano a scuola a piedi accompagnati da adulti volontari formati per svolgere questo compito.

Come fare

ISCRIZIONI ALUNNI

Le iscrizioni al servizio da parte degli alunni sono raccolte dall’Ufficio Scuola del Comune in collaborazione con l’Istituto comprensivo entro l'avvio dell'anno scolastico mediante la consegna dell'allegato modulo all'Ufficio Scuola negli orari di apertura del servizio, o inviandolo via mail all'indirizzo scuola@comune.calolziocorte.lc.it (allegato 1).

E' possibile l'iscrizione al servizio anche in corso d'anno con le medesime modalità.

ISCRIZIONI ACCOMPAGNATORI

Il Piedibus è accompagnato e sorvegliato da adulti volontari. Ciascun gruppo, composto di norma da un minimo 10 e un massimo 18 alunni, prevede almeno 3 accompagnatori.

Gli accompagnatori dovranno:

  • Indossare la pettorina ad alta visibilità, fornite dall’Amministrazione Comunale;
  • Rispettare gli orari e gli itinerari prestabiliti, nonché le fermate fissate, con una sosta di 1 minuto massimo;
  • Impartire ai ragazzi le necessarie istruzioni per un corretto percorso e comportamento e richiamare chiunque non vi si attenga, segnalando all’ufficio scuola del Comune le ripetute infrazioni.
  • Valutare l’assenza di rischi per la propria persona, derivanti dall’espletamento dell’attività di accompagnatore del Piedibus;

I volontari potranno essere nonni, genitori e altri cittadini adulti.

Gli accompagnatori svolgeranno la loro attività per gli interi periodi programmati, dal lunedì al venerdì, assicurando, a rotazione, le sostituzioni in caso di eventuali assenze dei volontari previsti in servizio.

L'adesione dei cittadini al piedibus in qualità di volontari avviene consegnando il modulo allegato all'Ufficio Scuola negli orari di apertura del servizio, o inviandolo via mail all'indirizzo
(allegato 2).

Cosa serve

Modulistica in allegato

Servizio Piedibus

Modulistica per l’iscrizione e la partecipazione al servizio Piedibus, il trasporto scolastico a piedi per gli alunni del Comune di Calolziocorte

Cosa si ottiene

Erogazione del servizio Piedibus

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Comune di Calolziocorte

Il palazzo storico sede del comune

Piazza Vittorio Veneto 13 23801 Calolziocorte

Orari al pubblico:

Per:

- accedere al servizio SUAP (in tutti gli orari di apertura al pubblico)

- accedere al servizio Edilizia Privata (nei giorni di lunedì e giovedì negli orari di apertura al pubblico) 

è obbligatorio prendere appuntamento da concordare con l’ufficio stesso telefonicamente o per email oppure direttamente online: Link per prenotare il tuo appuntamento online 

Per richiedere un colloquio con gli Assistenti Sociali (in tutti gli orari di apertura al pubblico) è obbligatorio prendere appuntamento con l'ufficio stesso telefonicamente o per email.

Per le carte d’identità (CIE) è obbligatoria la prenotazione tramite l'agenda ministeriale al link https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/  .
Dalla stessa agenda è anche possibile modificare o  cancellare l'appuntamento.

Si raccomanda di rispettare gli orari concordati.

L’ufficio anagrafe ha inoltre attivato uno sportello telefonico il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10.30 alle 12.00 al numero 0341/639225

Lun
14.30-17:30
Mar
08:30-14:30
Mer
Chiuso
Gio
09:30-12:30
Ven
Chiuso (tranne Uff. Protocollo 09:00-12:00)
Valido dal 01/01/2024

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito