Invia una segnalazione

  • Servizio attivo

UrbanClick è il modo più semplice e trasparente per inviare segnalazioni, reclami e suggerimenti monitorando lo stato di avanzamento della richiesta

A chi è rivolto

UrbanClick è il modo più semplice e trasparente per inviare

  • Segnalazioni (richiesta di risolvere un problema)
  • Reclami (per un servizio disatteso)
  • Suggerimenti (su questioni puntuali e concrete)

Per quali argomenti puoi utilizzare Calolziocorte Partecipa Click?

  • Ambiente, corsi d'acqua, lago
  • Arredo urbano (panchine, cestini, giochi, parapetti)
  • Anagrafe, cimiteri, elettorale, carte di identità
  • Commercio e attività produttive
  • ZTL, sicurezza
  • Cultura, Biblioteca
  • Edilizia privata e urbanistica
  • Occupazione suolo pubblico, pubblicità, mercato
  • Scuola, mensa, sport
  • Servizi sociali
  • Strade, illuminazione pubblica, verde, rifiuti
  • Tributi comunali
  • Viabilità, passi carrai, parcheggi, trasporti
Calolziocorte

Come fare

Compila il modulo di Urbanclick  per inviare la tua segnalazione: essa sarà inserita nell'elenco delle segnalazioni aperte. Riceverai una mail di conferma dell'avvenuto inserimento e potrai monitorare lo stato di avanzamento della richiesta.

ATTENZIONE!
Prima di inserire una nuova segnalazione, accertati che una richiesta analoga non sia già presente. Puoi visualizzare l'elenco delle richieste al momento attive e già in carico al Comune nella sezione "Segnalazioni aperte  ".

Cosa serve

Modulistica

Cosa si ottiene

Invia una segnalazione

Tempi e scadenze

//

Accedi al servizio

Comune di Calolziocorte

Il palazzo storico sede del comune

Piazza Vittorio Veneto 13 23801 Calolziocorte

Orari al pubblico:

Per:

- accedere al servizio SUAP (in tutti gli orari di apertura al pubblico)

- accedere al servizio Edilizia Privata (nei giorni di lunedì e giovedì negli orari di apertura al pubblico) 

è obbligatorio prendere appuntamento da concordare con l’ufficio stesso telefonicamente o per email oppure direttamente online: Link per prenotare il tuo appuntamento online 

Per richiedere un colloquio con gli Assistenti Sociali (in tutti gli orari di apertura al pubblico) è obbligatorio prendere appuntamento con l'ufficio stesso telefonicamente o per email.

Per le carte d’identità (CIE) è obbligatoria la prenotazione tramite l'agenda ministeriale al link https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/  .
Dalla stessa agenda è anche possibile modificare o  cancellare l'appuntamento.

Si raccomanda di rispettare gli orari concordati.

L’ufficio anagrafe ha inoltre attivato uno sportello telefonico il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10.30 alle 12.00 al numero 0341/639225

Lun
14.30-17:30
Mar
08:30-14:30
Mer
Chiuso
Gio
09:30-12:30
Ven
Chiuso (tranne Uff. Protocollo 09:00-12:00)
Valido dal 01/01/2024

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito