Il comune di Calolziocorte su telegram

  • Servizio attivo

Il comune di Calolziocorte su telegram

© Comune di Calolziocorte - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

Perché proprio Telegram?

Abbiamo scelto Telegram perché è un’applicazione sempre più diffusa per l’invio gratuito e in tempo reale di messaggi, che consente di mantenere l’anonimato di chi segue il canale, rispettando la normativa sulla privacy.

Telegram è un servizio accessibile sia da pc (www.telegram.org  ) che da cellulare scaricando l’app (disponibile in tutti gli store). E’ un servizio molto simile al noto WhatsApp per quanto riguarda la messaggistica istantanea ma molto più potente per quanto riguarda la comunicazione verso una comunità numerosa.

Quali potenzialità ha Telegram?

Telegram può essere utilizzata sui dispositivi mobili come smartphone e tablet, ma anche sui PC Windows e Mac.

È semplice da utilizzare, non appesantisce la ricezione dei messaggi e non richiede una connessione veloce; inoltre è crittografata, permettendo così di eliminare rischi per i dati personali.

Una volta iscritti al canale si potrà decidere se ricevere una notifica ogni volta che c’è un aggiornamento o silenziarlo e leggere tutte le notizie quando si vuole. 

L’iscrizione al canale potrà essere annullata in qualsiasi momento, in totale libertà.

Quali informazioni saranno inviate ai calolziesi?

Saranno inviate soltanto informazioni ritenute di utili per i cittadini iscritti al canale: eventi organizzati a Calolziocorte, scadenze per iscrizioni o pagamenti, notizie sulla mobilità e sulla sicurezza, ecc. oltre che avvisi su urgenze e criticità o lavori in corso.

E la mia privacy?

Non c’è nessun pericolo per i dati personali, perché il canale Telegram garantisce l’anonimato completo. Chi segue il canale non può sapere chi vi ha aderito e non può mandare messaggi a tutti nel canale, ma può soltanto riceverne dal Comune.

Calolziocorte

Chi può fare domanda

L'amministrazione comunale di Calolziocorte ha deciso di creare due canali di informazione sull’app Telegram all’indirizzo: @COMUNECALOLZIOCORTENEWS e @COMUNECALOLZIOCORTEAVVISI

Come fare

È molto semplice:

Basta scaricare l’applicazione Telegram  sullo smartphone.

link per Android 

link per Apple 

link per Windows Phone 

Una volta aperta l'app completa il processo di registrazione e usa il box di ricerca che si trova in alto nella schermata, inserendo “@COMUNECALOLZIOCORTENEWS” e/o “@COMUNECALOLZIOCORTEAVVISI”.

Seleziona il canale del Comune, contrassegnato dal logo comunale: entrato nel canale, in basso comparirà la scritta “unisciti al canale”. Basta cliccare sulla scritta e, ogni volta che verrà inserito un messaggio nel canale, riceverai una notifica.

Se non riesci a trovare i nostri canali con la ricerca in Telegram, assicurati di aver installato correttamente Telegram sul tuo smartphone e completato il processo di registrazione, successivamente clicca su questi link, poi "View su telegram", date il consenso a Telegram di notificarvi e cliccate su "unisciti al canale".

https://t.me/ComuneCalolziocorteAvvisi 

https://t.me/ComuneCalolziocorteNewseNews 

Cosa serve

Modulistica

Cosa si ottiene

Il comune di Calolziocorte su telegram

Tempi e scadenze

//

Accedi al servizio

Comune di Calolziocorte

Il palazzo storico sede del comune

Piazza Vittorio Veneto 13 23801 Calolziocorte

Orari al pubblico:

Per:

- accedere al servizio SUAP (in tutti gli orari di apertura al pubblico)

- accedere al servizio Edilizia Privata (nei giorni di lunedì e giovedì negli orari di apertura al pubblico) 

è obbligatorio prendere appuntamento da concordare con l’ufficio stesso telefonicamente o per email oppure direttamente online: Link per prenotare il tuo appuntamento online 

Per richiedere un colloquio con gli Assistenti Sociali (in tutti gli orari di apertura al pubblico) è obbligatorio prendere appuntamento con l'ufficio stesso telefonicamente o per email.

Per le carte d’identità (CIE) è obbligatoria la prenotazione tramite l'agenda ministeriale al link https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/  .
Dalla stessa agenda è anche possibile modificare o  cancellare l'appuntamento.

Si raccomanda di rispettare gli orari concordati.

L’ufficio anagrafe ha inoltre attivato uno sportello telefonico il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10.30 alle 12.00 al numero 0341/639225

Lun
14.30-17:30
Mar
08:30-14:30
Mer
Chiuso
Gio
09:30-12:30
Ven
Chiuso (tranne Uff. Protocollo 09:00-12:00)
Valido dal 01/01/2024

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito