Disabili e adulti

Ufficio dedicato ai servizi per disabili e adulti in difficoltà: assistenza, inclusione sociale, supporto educativo e accesso a contributi e progetti

Competenze

L'area Disabili-Adulti , parimenti a quanto effettuato dal servizio sociale di base, ha la finalità di:

  • informare, accompagnare, promuovere, attivare i Servizi comunali (Trasporti, Assistenza Educativa Scolastica,...)
  • creare il raccordo con i Servizi territoriali di presa in carico:
    •  collocamento disabili
    • Servizio educativo al lavoro (SEL) per gli adulti in difficoltà
    • Servizio di aiuto all'integrazione (SAI) per l'individuazione dei Servizi Artimedia
    • ASST per l'accoglienza e le valutazioni diagnostiche
  • fornire una presa in carico di primo livello per essere indirizzare la persona verso i servizi specialistici
  • lavora  in  rete con Enti e Servizi del territorio per la promozione di progetti con finalità di inclusione e rimozione degli ostacoli che impediscono il pieno sviluppo della persona
  • fornisce assistenza  all'utenza del Centro diurno disabili residente sul territorio calolziese
  • valuta la situazione di bisogno socio-economico proponendo progetti di intervento finalizzati al superamento delle condizioni che lo hanno creato
  • afferisce ai servizi di assistenza all’handicap adulto
  • fornisce assistenza alle persone con handicap in situazione di fragilità
  • valuta i requisiti per l’assegnazione di contributi assistenziali per adulti in difficoltà

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Servizi Sociali

Ufficio che offre supporto a persone e famiglie in difficoltà, gestendo interventi di assistenza, inclusione sociale e accesso ai servizi socio-educativi

Tipo di organizzazione

Struttura amministrativa

Sede

Il palazzo storico sede del comune

Piazza Vittorio Veneto 13 23801 Calolziocorte

Orari al pubblico:

Per:

- accedere al servizio SUAP (in tutti gli orari di apertura al pubblico)

- accedere al servizio Edilizia Privata (nei giorni di lunedì e giovedì negli orari di apertura al pubblico) 

è obbligatorio prendere appuntamento da concordare con l’ufficio stesso telefonicamente o per email oppure direttamente online: Link per prenotare il tuo appuntamento online 

Per richiedere un colloquio con gli Assistenti Sociali (in tutti gli orari di apertura al pubblico) è obbligatorio prendere appuntamento con l'ufficio stesso telefonicamente o per email.

Per le carte d’identità (CIE) è obbligatoria la prenotazione tramite l'agenda ministeriale al link https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/  .
Dalla stessa agenda è anche possibile modificare o  cancellare l'appuntamento.

Si raccomanda di rispettare gli orari concordati.

L’ufficio anagrafe ha inoltre attivato uno sportello telefonico il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10.30 alle 12.00 al numero 0341/639225

Lun
14.30-17:30
Mar
08:30-14:30
Mer
Chiuso
Gio
09:30-12:30
Ven
Chiuso (tranne Uff. Protocollo 09:00-12:00)
Valido dal 01/01/2024

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito