Assegno di maternità

Modulo per richiedere l'assegno di maternità destinato alle madri non occupate, residenti nel Comune di Calolziocorte
Data:

14/03/2023

Argomenti
Tipologia di documento
  • Modulistica

Descrizione

ANNO 2024

ALLE DONNE CHE NON HANNO GIA’ PROVVIDENZE ECONOMICHE PER MATERNITA’ E’ CONCESSO UN ASSEGNO DI € 2.020,85 tale assegno e’ concesso anche per l’ingresso nel nucleo familiare di minori in affido pre-adottivo o in adozione senz’affido (se il minore ha fino a 6 anni se si tratta di adozione nazionale o 18 anni se si tratta di adozione internazionale).

Requisiti per la richiesta dell’assegno

  • cittadinanza italiana o comunitaria o se extracomunitaria in possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo (ex carta di soggiorno) o permesso di soggiorno unico lavoro o di permesso di soggiorno per protezione sussidiaria
  • disoccupate (ovvero non beneficiarie di trattamenti di maternità per la stessa nascita, o di trattamenti economici inferiori all'importo dell'assegno per il periodo di assenza obbligatoria dal lavoro, in quest’ultimo caso l’assegno spetterà solo per la differenza tra l’importo dell’assegno di maternità erogato dai Comuni e il trattamento economico già riscosso)
  • ISEE (indice della situazione economica equivalente) relativa al nucleo familiare nei limiti previsti dalla legge non superiore a  € 20.221,13
Accedere al servizio

Il termine per la presentazione delle domande è di sei mesi dall’evento (nascita o affido).

Alla domanda per l’assegno di maternità occorre allegare l’attestazione ISEE, un documento di identità e per le donne extracomunitarie copia del permesso di soggiorno o ricevuta che comprovi l’avvenuta richiesta e dato che si tratta di un importo superiore ai 1.000 euro il CODICE IBAN di un conto corrente bancario o postale o del libretto postale intestato alla beneficiaria per l’accredito.

La richiesta dell’assegno può essere presentata allo sportello negli orari di apertura al pubblico o inoltrata tramite mail, scaricando il modulo dal sito del comune e inviarlo poi, debitamente compilato e firmato, a:

calolziocorte@legalmail.it 

allegando copia della carta di identità o copia del permesso di soggiorno nel caso di cittadini non comunitari.

 Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali tel. 0341.639.213 – 0341.639.216 -0341.639.244 o consultare il sito del comune www.comune.calolziocorte.lc.it

I suoi dati saranno trattati nel rispetto del Reg. UE 2016/679, l'informativa completa è disponibile al seguente indirizzo: https:www.comune.calolziocorte.lc.it/Privacy.

Prenotazione appuntamento online

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Servizi Sociali

Ufficio che offre supporto a persone e famiglie in difficoltà, gestendo interventi di assistenza, inclusione sociale e accesso ai servizi socio-educativi

Formati disponibili

Formati disponibili

pdf

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Licenza proprietaria

Date

Data di inizio validità/efficacia

14/03/2023

Data di inizio pubblicazione

14/03/2023

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 25/03/2025 16:32

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito